Anche nel 2022 torna l’atteso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla XIX edizione, attrazione centrale del calendario di appuntamenti natalizi del centro balneare friulano.
L’allestimento interno, rinnovato nelle sue componenti tecnologiche, è stato messo a punto per esaltare la plasticità delle opere scultoree frutto, quest’anno, di un lungo lavoro progettuale curato da Lara Gonzo e dal Maestro Mario Vittadello.
Il tema di questa edizione trae libera ispirazione dai mosaici teodoriani della Basilica di Aquileia e intende accennare per figuras alle multiformi origini del Cristianesimo nei territori dell’aquileiese e dell’alto Adriatico; un Cristianesimo che, giunto dal bacino orientale del mar Mediterraneo carico di differenti apporti teologici, è stato rielaborato nel seno della grande e cosmopolita Aquileia, per poi raggiungere, quasi per gemmazione, l’intera terra friulana.
Un tema che si è tradotto in un percorso sospeso tra storia e leggenda e che ha trovato espressione nel concorso di differenti linguaggi artistici accomunati da due fili conduttori: “il mare” e i “colori della luce”. Si potrà, infatti, camminare su un tratto di pavimento musivo che riproduce fedelmente, nel colore e nelle dimensioni, alcuni segmenti del mosaico pavimentale della “Cripta degli Scavi”, opera della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo; si potrà ammirare un impalpabile arcobaleno realizzato da Jacopo Rumignani con tessuti leggerissimi e trasparenti; ci si troverà, infine, dinanzi a una grandiosa video installazione digitale che consentirà di fare un’esperienza immersiva e quasi mistica nelle acque salvifiche e colorate del misterioso “mare di Giona”.
Il Presepe di Sabbia a Lignano è organizzato dall’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, con il sostegno della Città di Lignano, in collaborazione con Lignano in Fiore Onlus, Lignano Sabbiadoro Gestioni e con il fondamentale contributo delle associazioni lignanesi.
ORARI DI APERTURA 2022-2023
dal 8 al 11 dicembre 2022 | 10.00-18.00
dal 12 al 16 dicembre 2022 | 14.00-18.00
dal 17 al 24 dicembre 2022 | 10.00-18.00
25 dicembre 2022 | 14.00-18.00
dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 | 10.00-18.00
14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2023 | 14.00-18.00
15, 22, 29 gennaio e 5 febbraio 2023 | 10.00-18.00