XVIII EDIZIONE – “…Come l’uom s’etterna” – Omaggio alla Divina Commedia di Dante
Anche nel 2021 torna l’atteso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla XVIII edizione, attrazione centrale del calendario di appuntamenti natalizi del centro balneare friulano.
Quest’anno il Presepe di Sabbia ha colto l’occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante per porgere un omaggio, umile e rispettoso, alla Divina Commedia con l’intento di offrire ai suoi tanti visitatori, assieme ai consueti momenti di bellezza e di serenità, un’esperienza del tutto inedita. La sfida è di far coesistere idealmente il percorso di Dante nella Divina Commedia con quello presepiale. Alcuni episodi e personaggi fra i più significativi ed emblematici dell’Inferno e del Purgatorio prendono il posto dei tradizionali personaggi del Presepe e sono riletti in chiave contemporanea sia con lo scopo di suggerire possibili riflessioni sulla nostra vita e il nostro tempo, sia con l’intento di fungere da innesco per un viaggio visuale, emozionale e suggestivo nella memoria che ciascuno di noi ha del capolavoro dantesco. Al termine dell’itinerario i due cammini si fonderanno culminando in una grandiosa scena finale.
Il Presepe di Sabbia a Lignano è organizzato dall’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, con il sostegno della Città di Lignano, in collaborazione con Lignano in Fiore Onlus, Lignano Sabbiadoro Gestioni e con il fondamentale contributo delle associazioni lignanesi.